Negli ultimi anni, in seguito alle nostre esigenze in fatto di alimentazione, si sono sviluppati nuovi metodi per la preparazione degli alimenti che permettono di aggiungere un quantitativo veramente irrisorio di grassi e sale e di impiegare poco tempo senza neanche sporcare molto. Infatti vediamo come sia ormai di uso comune utilizzare pentole sempre più evolute e sofisticate che ci aiutano a cucinare in maniera leggera ed estremamente naturale. Vediamo insieme come poter cucinare bene con una padella in ceramica attuando consigli e trucchi veramente molto utili.
Diciamo che il vantaggio principale è quello di poter utilizzare il minimo del quantitativo di olio o burro che eravamo abituati ad utilizzare prima dell’avvento delle padelle in ceramica, con le quali, è addirittura possibile eliminare completamente il grasso dal nostro modo di cucinare e quindi dalla nostra alimentazione.
Tra l’altro le padelle in ceramica, trattenendo il calore, riescono a conferire ai cibi una cottura estremamente uniforme , riuscendo a mantenere i cibi morbidi ma ben cotti internamente e con le loro proprietà organolettiche intatte.
Per questo, tale genere di padelle, è perfetto per la cottura della carne e del pesce. Queste padelle sono quindi consigliate per quando si decide di iniziare una dieta ipocalorica dato che sono perfette per cucinare senza grassi ma di certo senza rinunciare al gusto. Grazie a questi strumenti è possibile preparare anche sfiziosi manicaretti fritti ma con almeno la metà dell’olio che si utilizza generalmente e tra l’altro, essendo queste pentole delle ottime conduttrici di calore, si può cucinare anche a fiamma bassa risparmiando notevolmente energia.
Come cucinare le scaloppine con la ceramica
Sappiamo tutti che le scaloppine, per essere buone vanno cucinate in padella con l’olio o almeno una noce di burro ben consistente; proprio per questo è anche il piatto perfetto per testare la capacità della padella in ceramica e la sua cottura particolare, senza grassi. Vedrete infatti che cucinando le scaloppine con la padella in ceramica, queste saranno molto saporite e ben cotte anche senza l’aggiunta di burro o olio.
Quindi salate e impanate le fettine di carne e mettetele in padella quando questa avrà raggiunto la giusta temperatura. Provvedete a girare le vostre scaloppine di tanto in tanto finché non risulteranno dorate da ambo i lati. Noterete di come le scaloppine saranno cotte alla perfezione e che l’impanatura resterà ben salda alla carne e non attaccata al fondo della padella come spesso capita con le padelle tradizionali. Avranno anche un sapore molto leggero e sicuramente saranno meno caloriche, quindi anche perfette per chi sta a dieta o ha problemi di colesterolo o ha problemi cardiovascolari.
Se volete dare un gusto in più alla vostra carne potete aggiungerci del succo di limone e un po’ di pepe. In commercio troverete diverse tipologie di pentole e padelle in ceramica che differiscono in base alla dimensione e ai vari formati. Un’altra comodità della cottura in ceramica è che le pentole richiedono una manutenzione semplice e veloce, possono anche essere lavate in lavastoviglie senza rovinarsi, ma ovviamente solo le pentole di buona qualità e di vera ceramica, quindi attenti alle imitazioni!