L’influenza orientale nella cucina italiana si è diffusa negli ultimi anni con un notevole aumento non solo di ristoranti, ma anche grazie alle presenze di prodotti adesso acquistabili anche nei supermercati che dedicano sezioni specifiche per i cibi di diverse culture. La globalizzazione ha fatto in modo di mischiare non solo persone, ma anche abitudini come quelle legate alla cucina. La fusione tra diverse culture porta a scoprire nuovi modi di cucinare e l’impiego di strumenti diversi usati in cucina come la padella wok, il bollitore e altri che si associano ad una cultura ben definita.
La tipica padella di origine cinese, è utilizzata anche in Corea e Giappone, il nome deriva dal cantonese, ha più di 2000 anni di storia, veniva utilizzata nelle campagne cinesi, serviva per cuocere più alimenti in un unico wok questo a causa di una motivazione economica legata alla scarsa disponibilità di combustibile. Questa padella ha una storia antica, ma ancora oggi è largamente diffusa nella sua cultura e adesso anche nella nostra, ha delle caratteristiche che la rendono moderna e degna di essere utilizzata nelle migliori cucine, come la nostra. Il wok deve assolutamente essere presente anche nella tua cucina, una volta provato è impossibile farne a meno. E’ comodo e versatile, può essere utilizzato in diverse maniere ed è accessibile a tutti.
Confronto delle migliori in commercio
Prodotto | Rivestimento | Dimensioni | Utilizzo su fiamma | Offerta |
---|---|---|---|---|
Ballarini 2629300 Wok![]() | Granitium | 28 cm | Gas, elettrica, induzione | Vedi il prezzo |
Lagostina Lavinia Wok![]() | Mineral | 28 cm | Gas, elettrica, induzione | Vedi il prezzo |
Dimensioni: dimensioni del diametro della padella espressa in cm
Rivestimento: materiale di rivestimento della padella
Utilizzo su fiamma: tipologia di fiamma con cui la padella può avere contatto
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Perché sceglierla
La particolarità del wok è di poter cucinare velocemente il cibo poiché consente di cuocere in breve tempo e in maniera corretta le pietanze, per una dieta sana poiché ha pochi grassi aggiunti. Il wok distribuisce il calore in modo tale da essere perfetto per cuocere più alimenti nello stesso momento. Ha la capacità di mantenere il calore, per diverso tempo e la sua forma lo rende particolarmente adatto anche per essere servito in tavola. Scegliere di utilizzare un wok significa poter cucinare velocemente qualsiasi cosa senza dover rinunciare alla qualità del cibo e neppure alla dieta.
Cucinare senza grassi aggiunti, risparmiare tempo, gas e mantenere il cibo al caldo sono tra le caratteristiche che dovrebbero spingerti ad acquistare subito una di queste padelle e iniziare a sbizzarrirti in cucina. La versatilità di questo strumento consente di passare da diversi metodi di cottura senza dover cambiare e di conseguenza dover accumulare anche altre stoviglie. E’ tra le ultime proposte in cucina ma assolutamente non può mancare, può essere anche la soluzione di chi non cucina spesso, perché con un unico strumento si possono ottenere diversi metodi di cottura e non è necessario acquistare padelle e tegami per ogni tipologia di cibo e cottura ricercati.
Col wok si possono ottenere verdure croccanti in pochissimo olio, con l’aggiunta di una griglia si scalda o si cuoce a vapore, si possono cucinare degli ottimi brasati e può essere utilizzato per affumicare i cibi che vanno prima marinati poi lasciati a riposo per un’ora circa sopra le carbonelle adatte all’uso. I suoi bordi consentono di friggere senza schizzare, l’impiego di olio di semi o di arachidi sono quelli più indicati grazie alla temperatura di fumo che hanno, consento di ottenere fritti di qualità. La cottura al salto un’altra tecnica che si effettua facendo pezzetti piccoli e muovendo continuamente il cibo per evitare che si bruci. Questi sono solo alcuni degli esempi che si possono fare sull’utilizzo del wok ma chiariscono come possa essere utile una padella con queste caratteristiche in cucina.
Differenze tra una padella wok e una classica
La forma è la prima cosa che ci consente di distinguere una padella semplice da una di queste. Quest’ultimo infatti è caratterizzato da pareti più alte e bombate, una forma semisferica e un fondo che può essere piatto o bombato. La qualità del cibo cotto è ottima, questo tipo di padella a differenza di quelle tradizionali consente di cuocere velocemente, con poco grasso e mantenere tutte le proprietà del cibo conservandolo al caldo per lungo tempo. La versione originale si distingue anche per i caratteristici manici, adesso son stati realizzati anche modelli con un solo manico allungato simile a quello della padella.
A differenza delle padelle classiche con questo tipo hai più stoviglie in una e la possibilità di spaziare nella scelta del cibo da preparare: zuppe, carni, fritti, verdure, risotti, pesce, hai l’imbarazzo della scelta sul tipo di ricetta da realizzare. Oltre ad essere un risparmio di tempo è anche un risparmio economico perché velocemente ti permette di cucinare qualsiasi cosa e lo fa nella maniera più sana. Un ottimo compromesso a passo con le esigenze del ritmo di vita più moderno che lascia sempre meno spazio al tempo libero.
Risponde all’esigenza di cucinare in maniera sana dovuta anche alle caratteristiche di lavori sempre più sedentari che richiedono un tipo di dieta più adatta allo stile di vita moderno e anche alla salute in generale. A differenza della padella classica può essere utilizzato per diversi tipi di cucine e può anche sostituire pentole. E’ pratico, veloce e facile da usare. I diversi usi si distinguono dalle classiche padelle che non hanno queste caratteristiche, inoltre non ci consentirebbero di preparare piatti tipicamente asiatici. Per completare le stoviglie in cucina tra le padelle è fondamentale inserire un wok.
Le migliori wok sul mercato
Come abbiamo visto fino a questo momento, ci sono molti motivi differenti per cui dovresti prendere una padella Wok per arricchire la tua cucina, cucinare diverse pietanze, oppure cuocere quella che sei già abituata, ma in maniera più comoda e soddisfacente. Come ogni cosa, in commercio troviamo molti modelli di Wok differenti. Ognuno realizzato con materiali differenti, anche di forme e dimensioni che a volte possono differire da un modello all’altro. Dunque ognuno sceglie il prodotto che meglio si adatta alle sue esigenze o gusti personali. Non posso dirti quale sarà il Wok più adatto alle tue esigenze, ma senza dubbio questi sono i miei preferiti (anche perché ho potuto testarli!):
Ciò non significa che tu debba scegliere tra questi due, anzi. Cerca tra le tante offerte che trovi in giro, l’importante è decidere l’uso che ne farai, anche per prendere in considerazione prodotti con più o meno qualità. Cucinare con il Wok è un’esperienza differente dal solito, che ogni donna dovrebbe provare almeno una volta nella sua vita. Personalmente un Wok professionale non potrebbe più mancare nella mia cucina, mi sentirei persa, perché è troppo comodo! Vuoi un consiglio? Provalo anche tu!
Come si usa
A differenza di quello che pensano molte persone, non si utilizza solo per friggere o rosolare velocemente i cibi, ma anche per un’ottima cottura a vapore. Quello professionale, infatti, è dotato anche di una griglia che si posiziona nella parte superiore, su cui vanno disposti i cibi da cucinare con quel tipo di cottura. Nella cucina cinese, il wok si utilizza anche per addensare le salse oppure per stufare gli ingredienti. La padella ha come vantaggio principale quello di cuocere gli ingredienti in maniera rapida e con una quantità di grassi aggiunti pari a zero.
La griglia di cui abbiamo accennato poso sopra, inoltre, è ottima anche per far sgocciolare i cibi fritti. Se non è dotato di strato antiaderente, inoltre, va trattato con una procedura speciale. Per fare ciò, va riscaldato a fiamma alta inclinandolo in ogni direzione in modo da consentire di distribuire il calore sulla superficie per intero. Dopodiché si toglie dalla fiamma e si distribuisce uno strato di olio sottile con un pennello da cucina. Il nostro consiglio è quello di ripetere questa operazione più volte, fino a che non risulta completamente nero.
Questo è perfetto per saltare le verdure, facendo a meno dell’utilizzo dell’olio. Per farlo, è necessario utilizzarsi con un mestolo di legno per non lasciare che le verdure si attacchino al fondo e scuotere la padella wok di tanto in tanto. In questo modo è possibile ottenere delle verdure gustose e croccanti. Grazie alla griglia, inoltre, potrai anche cuocere le verdure al vapore. Inoltre, se è dotato di coperchio, è anche possibile preparare brasati e stufati. Infine puoi anche friggere, il vantaggio è che con i bordi alti gli schizzi sono contenuti.
Come pulirla
Innanzitutto, la cosa più importante che devi sapere per quanto riguarda la pulizia del wok, è che questo non va mai lavato con il sapone o con detersivi per sgrassare, come se fosse una pentola normale. Il wok, infatti, non è una normale pentola e deve essere sempre ricoperto da una patina naturale (che possiamo creare noi con uno strato di olio sottile – leggi sopra). Il trucco per lavare il wok in modo rapido ed efficace, è quello di metterlo subito dopo averlo usato sotto acqua calda, meglio ancora se bollente, per rimuovere tutti i residui di cibo.
Non è consigliabile utilizzare spugnette di ferro, per non graffiare il wok, ma anche per non rimuovere lo strato di patina naturale. Visitando le cucine cinesi (mia grandissima passione) ho notato che alcuni per pulirlo utilizzano dei pennelli molto grandi fatti di fili di bamboo. Una volta pulita la pentola come si deve ed eliminate tutte le parti di sporco, bisogna rimetterlo sul fuoco per eliminare tutti i residui di acqua che restano dopo il lavaggio. Questa operazione è molto importante e consente all’acqua di evaporare e non creare la ruggine (dato che la maggior parte dei wok sono costruiti in ferro!).
Per quel che riguarda la conservazione del wok, vale tutto quello che abbiamo detto fino a questo momento, quindi passare un sottilissimo strato di olio con un tovagliolino di carta su tutta la superficie interna della padella. Questo consente al wok di conservarsi in maniera perfetta, senza il rischio che vi si formi ruggine al suo interno. Attenzione però, non è necessario mettere troppo olio, altrimenti si corre il rischio che al prossimo utilizzo, l’olio in eccesso bruci, ed alteri il sapore delle pietanze. Infatti, prima di utilizzare il wok è necessario riscaldarlo qualche minuto su fiamma alta.
Le nostre conclusioni
In commercio si trovano principalmente due tipologie differenti di pentole wok: quella pensata per noi occidentali con fondo antiaderente e quella più simile alle originali utilizzate in terra cinese, di ferro. Entrambi sono prodotti molto validi, ma che vanno utilizzati in maniera leggermente differente. Mentre la prima si utilizza in maniera molto simile ad una qualsiasi padella nostrana, la seconda necessita di qualche accortezza in più. Quale sia la migliore delle due non sta a me dirlo, ognuna presenta pregi e difetti che sono abbastanza facili da individuare. L’importante è scegliere sempre il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Qualsiasi sia l’utilizzo che vuoi farne, assicurati di acquistare sempre un prodotto valido, con manici resistenti alle alte temperature e se non hai tanta fiducia nelle tue capacità di tenere un wok classico in buono stato, allora scegline uno con strato antiaderente. Il wok non deve avere solo la forma classica per essere efficace, ma deve anche essere mantenuto al massimo della sua efficienza per offrire le prestazioni migliori. Se hai letto la nostra guida fino a questo momento, allora sai di cosa stiamo parlando. Ora hai tutte le informazioni necessarie ad effettuare la tua scelta, buona fortuna!